“sed lex dura lex”, a maggior ragione vale in natura. Da naturalista ho avuto la fortuna di assistere al parto […]

“sed lex dura lex”, a maggior ragione vale in natura. Da naturalista ho avuto la fortuna di assistere al parto […]
“Oh, My God, a bird that sounds like a clock !!!”…strillò la signora inglese dal folto del bosco. Era un […]
Buona sera cari lettori di questo piccolo blog foto-naturalistico… Vorrei coinvolgervi in questo progetto che da tempo mi circonda, un […]
il primo soggetto non si scorda mai..? Nel 2013 quando è incominciata la mia avventura nel mondo del fotonaturalismo il […]
Per me l’Airone Cenerino è un Ardeide di straordinaria bellezza ed eleganza che non mi stancherei mai di fotografare. In […]
I Samburu vivono nelle zone desertiche e semidesertiche del Kenya settentrionale, strettamente imparentati con i Masai sono pastori nomadi che […]
Il parco dell’Orsiera-Rocciavré è un parco regionale piemontese, piccolo ma molto interessante, situato sul lato sinistro della Val Chisone, sospeso […]
Anche quest’anno, con l’arrivo dei primi caldi, la mente corre subito ai migratori subsahariani che vengono a trovarci e restano […]
Cliccare sulle immagini per vederle ingrandite. Il Bisonte europeo (Bison bonasus Linnaeus, Visent, Zubr in polacco) è una specie eurasiatica […]
Gostynin è una località che si trova ad un paio d’ore d’auto a nor-ovest di Varsavia, dove un intraprendente polacco […]
“Su le dentate scintillanti vette salta il camoscio, tuona la valanga da ghiacci immani rotolando per le selve croscianti …” […]
Ringrazio per l’invito a partecipare a questo bolg e per il supporto tecnico che mi è stato fornito per accedervi […]