Foto . Alvaro Dellera
Lo storno comune ( Sturnus vulgaris), credo sia la specie ornitologica meno considerata dai Birdwatchers. Vuoi per essere una specie comunissima, invasiva ed onnipresente a qualsiasi latitudine, di facile osservazione anche dai meno esperti.
A metà strada fra un tordo ed un merlo.
Il suo piumaggio presenta un fondo nero lucente con fitte gocciolature presenti su tutto il corpo mentre da lontano appare nero uniforme.
Vola spesso in folti gruppi mentre sul terreno procede a passi rapidi, testa alta con movimenti alternati avanti e indietro per compensare l’equilibrio dovuto alla mancanza quasi totale della coda. La sua goffa forma ed il piumaggio poco attraente lo rende anche meno ricercato dai fotografi naturalisti . Invece se ben osservato anche lo storno ha il suo perché. Molto diverso appare il piumaggio da giovane, completamente bruno scuro che durante lo stadio più avanzato della muta perde pian piano per lasciare spazio a quello da adulto. Ama tantissimo spruzzarsi appena trova un pozza anche nel periodo invernale. Il suo richiamo è un suono stridulo che emette dal’ alto dei tetti cittadini o dalle cime degli alberi, ma ha grandi capacità di imitazione dei canti di altri uccelli. Sicuramente un soggetto da rivalutare anche dal punto di vista fotografico, basta saperlo scorgere nei suoi atteggiamenti più intimi.
Storno giovane
Storno a mezza muta
Storni al bagno
Rispondi