Domenica 13 gennaio 2019 – Foto Alvaro Dellera
Ho fatto l’ autostop per Sirmione del Garda. Il passaggio me lo hanno dato le mie figlie in occasione della loro scampagnata domenicale con meta Bardolino. Così mi hanno scaricato in quel di Sirmione per riprendermi nel tardo pomeriggio al loro ritorno. A differenza della volta scorsa il tempo e la temperatura quasi primaverili. Cielo terso assenza di vento e 5/6 gradi centigradi.
Così il mattino comincio con la ricerca di quello che penso sia il soggetto più difficile da scovare. Anche perchè nei canneti dei laghi lombardi sono rarissimi : sto parlando del Forapaglie castagnolo (Agrocephalus melanopogon). Nella speranza remota di poterlo almeno inquadrare nel mirino della mia fotocamera. Occasione mancata proprio il giorno di S.Stefano 2018. Ora provo a rifarmi. Girovagando tra un canneto e l’altro incontro alcuni birdwatcher pure loro a caccia di perle fotografiche da mettere in bacheca.
Poi seduto a lato di uno dei canneti vedo svolazzare Lui, Pendolini , Migliarini di palude e passerame vario, tra cui Regoli, Scriccioli, Capinere ,un Piro piro piccolo e gli immancabili Merli. I Cigni reali, abbondanti, continuano dentro e fuori dalle canne. All’improvviso poco distante da dove ero seduto un litigio tra Porciglioni mi scuote la mattinata.
Scatto improvvisando, senza settaggio programmato e riesco a fermare l’immagine su uno dei due contendenti. Poi la mattinata passa via senza sussulti. Nel pomeriggio a bordo canneto intravedo una sagoma che radente l’acqua si posa su di una canna. Un attimo solo ma capisco che si tratta proprio di lui.
Dicevo delle difficoltà di osservarlo ecco ; da uno a dieci per questo soggetto gli va dato undici. Imprevedibile non da mai riferimento alcuno. Avete presente la pallina da flipper fra gli ostacoli delle boe luminose ,quello dei mie tempi, che non dava ludopatie ; ecco questo è il forapaglie castagnolo che, invece dà ludopatie ve l’assicuro.
Guardare le immagini per credere. Su una ventina di scatti, in 2 ore circa di ricerca affannosa tra le canne, solo uno, ripeto uno solo a segno e male anche questo.
PS: qui sotto, in fase di identificazione, potrebbe essere un lui siberiano
Complimenti!bella uscita!i soggetti non sono di certo mancati👍 magari la prossima volta riuscirai a fotografarlo in cima ad una cannetta con sfondo pulito…ogni tanto la fortuna sarebbe sempre gradita.ciao Michael