Non è mai abbastanza quello che da madre Natura abbiamo occasione di imparare…perciò, eccomi ad approfondire i comportamenti di un soggetto che che ha attirato la mia attenzione, il GRUCCIONE, uccello migratore molto appariscente, attivo e socievole, che incuriosisce per il suo vivace comportamento, il cui variopinto piumaggio suscita emozione ed ammirazione.
Fotogenico soggetto, lo si trova a nidificare lungo le rive dei fiumi, o anche in pareti di terra nelle quali scava una piccola ‘stanza’ -profonda anche 3-4 metri- dove depone sino a 6/8 uova.
E’ abilissimo a catturare gli insetti in volo (fino a 250 al giorno!), e nella fase del corteggiamento, il maschio ne offre alla femmina per aggiudicarsi i suoi favori.
Sin da quando li ho visti per la prima volta, ho desiderato poter fermare questi attimi magici per me, e finalmente la paziente attesa è stata premiata.
Ed ecco il ventaglio della coda, la cattura del ‘dono’, l’offerta e l’accettazione ed infine l’accoppiamento; è veramente un’esperienza unica, a pochi metri dal mio nascondiglio…moltissimi scatti, perché molti i momenti da registrare, attimi di variopinti guizzi che balenano nell’azzurro, e tracciano indelebili solchi nell’emozione dei ricordi…
La borra
Terminata la fase digestiva della preda, inghiottita intera, le parti indigerite vengono rigurgitate.
Rispondi