Buonasera cari wild-lifer, quest’oggi voglio coinvolgervi in questo nuovo progetto: ” IL Capanno 2.0″ Progetto nato nel 2013 con l’intento di creare un capanno per i rapaci…
Grazie a MaximusBG Amico e collaboratore nelle Opere ,Siamo riusciti a realizzarlo….
Partiamo col presupposto che so, che non sarà cosa facile,anche se amici e nemici mi hanno già messo sull’attenti dicendomi che farò un buco nell’acqua….se poi il buco nell’acqua e come il progetto dello scoiattolo… Ben Venga..
Di base c’era un vecchio capanno da caccia di proprietà di mio nonno, sempre sul nostro terreno di famiglia, anch’esso dopo un attenta valutazione abbiamo capito che poteva nascere una bella cosa e subito ci siamo messi all’opera…
Una volta trovata la postazione, la cosa più difficile era di trovare un bel posatoio per i rapaci,un posatoio importante…. e questo e stato trovato, si… purtroppo in una villa di una signora a Dalmine… che dopo una trattativa, non ha resistito all’offerta che le ho proposto…il meno e fatto…. ora va portato sul posto…. e vi assicuro che non e stata cosa facile…
Una Fantastica pianta di ULIVO di una fantastica forma…..
da subito partono le modifiche x alloggio alimentazione..
Questa e una vista dall’interno del capanno…
E questa e una vista dal posatoio al capanno…
due piccole foto di campione fatte a 600mm su FX
una piccola simpatica simulazione 🙂
So che ci sono ancora alcune cosa da sistemare in questo progetto ma diciamo che il 90 % e fatto…
Cosa dite cari Amici riusciremo in questa nuova impresa?
Ben fatto…ottimo lavoro
Complimenti
Luca
I presupposti sono ottimi!
Ottimo lavoro.
Grazie ragazzi, speriamo che sia redditizio..
Complimenti Max e Teo… ottimo lavoro!!
che sballo …manca il soggetto , ma al massimo regge anche te Teo quel tronco ;))
sei sempre il miglior capannista della bergamasca, ricordati di togliere il bidone blu. Cari auguri di felice 2015
Ciao