Finalmente dopo quattro anni questi stupendi animaletti hanno deciso di tornare a riprodursi nel giardino di casa, hanno fatto il nido sotto la gronda di un annesso tra due finestre e nascosto dall’edera, ora sono nati due pulli ma, anche se la tentazione è forte, ho deciso di non fotografarli, anche perché sempre in ombra, e poi non mi sembra corretto posizionare scale ed altri orpelli ed usare il flash che senz’altro li spaventerebbero per un egoismo personale; così mi sono deciso a riprendere solo i genitori sui posatoi, che sono anche loro sempre in ombra, con le prede nel becco, questo scatto a mio parere è il più interessante per la particolarità della cattura e, malgrado il tempo di scatto di 1/100 di secondo con una lunghezza focale pari a 960 mm., con una qualità accettabile!
Riprendo il racconto di ieri perché oggi sono riuscito a fare quello che avevo sempre evitato, cioè fotografare i pulli al nido senza portare nessun disturbo, infatti si sono affacciati, forse perché ormai prossimi all’involo e per questo si sono resi ben visibili, il problema restava sempre l’assenza di luce, ma ci ho voluto provare ugualmente in questo modo: ho montato lontano dal luogo la macchina sul cavalletto, poi mi sono avvicinato e volocemente ho settato l’esposizione, ho focheggiato ed immediatamente scattato, forse neanche un minuto e soprattutto ho sperato, perché ho eseguito una sola ripresa e mi sono immediatamente allontanato, ovviamente non ho usato il flash, ma un tempo di scatto di 1/25 di secondo sempre con la solita focale; ecco il risultato!
ciao Luca è un piacere ritrovarti qui!!complimenti per la notevole cattura , nelle mura domestiche da ancora piu soddisfazione!
Grazie Roberto, il piacere è soprattutto mio, ho molto apprezzato i tuoi complimenti!
Ciao Luca, oltre ai complimenti per gli scatti.. il soggetto non è certamente dei più “facili”.. complimenti per la maestria di esecuzione ed il rispetto per i piccoli che hai ampiamente dimostrato..
a presto
Grazie Massimo, sono contento che tu abbia apprezzato i miei scatti, ma sono ancora più felice per aver compreso che per me l’attenzione verso i soggetti deve stare in cima alla lista delle priorità!