Era dallo scorso anno che volevo recarmi a fotografare gli zigoli delle nevi, splendidi uccellini dell’estremo nord.
Così, prendo un giorno di ferie e sfrutto una delle poche finestre di bel tempo concesse da questo anomalo inverno
Al mio arrivo il parcheggio è vuoto, solo io e un trentino di Rovereto, mi piazzo e vado a bere un caffè.
Il parcheggio inizia a riempirsi. pochi fondisti e ciaspolatori, ma tanti fotografi, circa una trentina tra cui 6 toscani.
Una volta tanto posso parlare bene dei fotonaturalisti o presunti tali. Ci dividiamo in 2 gruppi, calcolando la rotazione solare ogni gruppo avrà le sue belle occasioni. Nessuna invidia o ricerca del posto migliore. nei momenti morti si chiacchera e si scherza. insomma non ci si annoia e il tempo passa veloce. Ai protagonisti si uniscono i fringuelli alpini.
Vanno, vengono, si fermano anche 10 minuti e poi ripartono verso le cime. Le ali sono spettacolari vederli volare con quei colori lascia a bocca aperta
Mezzogiorno è passato da poco, 16 gb di scheda sono pieni. Mangio un panino in compagnia di Lorenzo Zuntini e Claudio Benetti e alcuni bresciani.
un saluto a tutti i presenti anche quelli che non ho visto perchè sull’altro lato.
Fabio
Mi ricordo la bella giornata in buona compagnia.
A presto, ciao.
Bellissimi!!
Braooo.. oltre la bellezza e la qualità degli scatti, e qui non avevamo dubbi, molto belli i soggetti che non ho mai visto ne ripreso… ma che mi fa ancora più piacere è sapere che hai passato una bella giornata di sana natura e fotografia.. senza l’assillo della competizione per la foto-bella-perfetta… come giustamente tu hai detto, e sai bene che sono cosi anche io.. una volta tanto è stato piacevole essere in compagnia dei “fotonaturalisti”…
PS.. non so dove sono state fatte… ma immagino che la toscana fosse parecchio lontana…
PS2 .. belle tutte, ma quella che preferisco è la quarta…
braooo
Conte Max, penso siano state fatte a Boscochiesanuova (VR) dove in questa stagione si radunano frotte di fotografi. Tutte belle e curate difficile scegliere la migliore.
Ottimo resoconto di una divertente giornata, anch’io ero uno dei tanti presenti quel giorno (un po in disparte nel gruppo verso il rifugio).
Il posto è proprio quello indicato da Maffioletti.
Solitamente cerco di evitare posti con quella “densità” di fotografi ma i soggetti meritano sicuramente uno sforzo eheheh
Complimenti per le fotografie!!!
bellissimo racconto e foto superlative! prima o poi anche io riuscirò ad andarci (spero).. la prima per mè è la migliore!