è da poco terminato il bramito dei cervi che sulle praterie d’alta
quota iniziano gli inseguimenti fra i maschi dei camosci.
è da poco terminato il bramito dei cervi che sulle praterie d’alta
quota iniziano gli inseguimenti fra i maschi dei camosci.
Ma che spettacolo Emilio!!!!!! mi sa tanto che devo comprarmi un grandangolo, e incominciare a seguirti come un seguace….
Splendide Foto, magnifiche… Solo chi cammina in montagna Sa’ quanta emozione puo’ dare la vista di certe specie!!!!
Foto Spettacolari!!! senza parole!!!!!!!!
Grazie Matteo.
Ciao Emilio
bellissime !! il camoscio non sono mai riuscito a vederlo da vicino, la quarta(dei camosci) è orizzontale o saltava giù dalla parete??
ciao, grandi scatti… quando vedo fotografie come le prime tre… effettivamente, scatta la voglia di grandangolo… solo chi ama e rispetta la montagna, fa scatti di quel tipo, che emanano natura a 360 gradi… tornando ai camosci, tutte belle immagini, che mi piace tantissimo, la prima e la penultima, sono secondo me, le più belle, quella in mezzo alla neve ha una ambientazione bellissima e l’occhio con il raggio di sole, la chicca… la prima… tecnica allo stato puro… la curiosità della parete verticale, è venuta anche a me, come a Roby….
complimenti ancora… credo che il blog, abbia fatto un salto di qualità, e non da poco, da quando hai cominciato a scrivere e mettere fotografie… tra l’altro, di specie che “noi”, fino ad ora, avevamo solo visto…. con il binocolo….
PS… a parte uno scatto di Mauro, premiato
Ciao, no scendevano dalla parete a velocità supersonica, questi ungulati
quando si inseguono fanno veramente paura pensi che da un momento all’altro si schiantino al suolo, sono
veramente degli equilibristi delle alte quote.
serie di scatti molto belli.
la foto della val Canè ha una luce favolosa. quanto alle capacità alpinistiche dei camosci non avevo dubbi.
sei un ottimo divulgatore delle tue montagne.
alla prossima..
Fabio