Ciao, mi chiamo Roberto Dennunzio sono di Rovetta (Bg), da sempre appassionato di montagna ho aggiunto da qualche anno una reflex nel mio zaino… inizialmente una Canon 400d in prestito da papà con un Canon 28/70 f2.8 (vecchio ma buono!)ed un Canon 100-300 a pompa, dopo di che hò pensato che un attrezzatura più recente mi avrebbe permesso qualcosina di più, cosi’ mi sono comprato una 7D che tutt’ora possiedo e piano piano ci ho preso sempre più gusto,mi sono comprato la mia prima ottica , un Sigma 24/70 macro f2.8 un 70-200 f2.8 Tamron ed infine due ottiche fisse per i paesaggi che a mé tanto piacciono Samyag 14mm f2.8 ed un 35mm sempre 2.8 ….inserisco alcune foto dei posti che ho visitato nell’ ultimo periodo..
.
l attrezzatura per cominciare bastava anzi…. avanzava… cosi spinto anche un pochetto dal babbo ho partecipato ad un corso di fotografia base che mi ha finalmente aperto gli occhi più che su come padroneggiare il corpo macchina ma su come comporre e post produrre…ho incominciato cosi a frequentare i primi siti dedicati ed a migliorarmi
.. finchè qualche giorno fà ho ricevuto l’invito di Max a venire a trovarvi , credo che quest ‘opportunità possa essere un’occasione per condividere con voi i fantastici posti delle nostre valli che spesso visito e per mè di crescita nell’ambito fotografico, grazie di tutto questo….
a presto
Dennunzio Roberto
Bella Robi!!!! Quanto è piccolo il mondo….. Ne son passati di anni dal 2005 quando ci rittovavamo al raduno….. Bene ora che fai parte di questo blog, spero di verdi spesso a scrivere, ed ancora più spesso a fotografare.
Complimenti x gli scatti !!!!!!
Grazie Teo! 😉
Benvenuto anche da parte mia!!!
Ciao
Valentino
ohhh!! finalmente uno che sa di montagna.
benvenuto
Grazie Vale!! 🙂
HEHHEHE Grazie Fabio, si mi piace parecchio camminare, se riesco per fine mese volevo fare il giro delle Orobie in tenda, spero di portare a casa una buona documentazione da condividere..
Benvenuto anche da parte mia!!
Benvenuto Roberto e complimenti per la presentazione. Anch’io dal prossimo week end pian pianino ritornerò alle mie camminatine in montagna, a presto…
ciao roby, ben arrivato anche da parte mia… vedo che hai capito al volo come inserire le immagini… gli stambecchi di maslana, sono uno spettacolo.. non vedo l’ora di venire su a fare un giro e due scatti… mi fa molto piacere allargare il gruppo con un fotografo “alpino”.. la vita selvaggia è anche quella distesa di neve, tra le rocce che arivano al cielo… ed in fondo, noi siamo tutti un po alpini… ti auguro di riuscire nella tua impresa del giro delle orobie in tenda, e nel caso… aspettiamo scatti mozzafiato… ben arrivato ancora.. e scusa per oggi, non siamo riuscito a beccarci, ma spero che con teo, siate riusciti a fare qualcosa sull’adda… a presto
grazie Mazzarri, Cassinet e Max.. si , oggi con Teo ho scoperto un angoletto di paradiso qui dietro l’angolo di casa! mercoledi e giovedi sono in ferie e penso di saper già dove andare! peccato che son proprio cortino con la focale … devo prendere un extender per portare a casa qualcosina… comunque và bene cosi! ho sempre considerato montagna e fotografia la mia valvola di sfogo e anche solo a rifarsi gli occhi è una gran bella soddisfazione!
Arrivo quasi per ultimo. Mi chiamano il VATE un po’ per il carisma e un po’ tanto perché sono il più vecchio di questa congrega di matti finti fotonaturalisti. Ede che te’ set de Roe’ta, ol pais del Bepi. Dai organizza una camminatina dalle tue parti! A condizione che si finisca con le gambe sotto il tavolo a Polenta e Luganega e un bel bicchiere di rosso. Sta’ atent a anda’ in gir col Teo che l’he periculus. L’he u’ lazaru’ che alga’ mia oia de studia’ la fotografia.
Ecco … Hai conosciuto il vate…il nostro illuminatore …..a batterie
roby, sottoscrivo al 100% il Vate… organizza la camminata, due scatti wild, magari “ona strecia de ma al Bepi”… ma soprattutto… polenta, luganega e vi ros….
a presto…
Massimo
PS mi sa che se prende questa piega… il gruppo diventerà parecchio numeroso…
ho già in mente il giretto da farvi fare! partenza da Valgoglio , ci facciamo il giro dei 5 laghi Lago di Aviasco 2045 m
Laghi Campelli 2036 m
Lago Sucotto 1854 m
Lago Rifugio Cernello 1996 m
Lago Nero basso 1945
e poi si và a mangiare tutti al rifugio dal sig Pasini (papà dei pluripremiati fratelli Pasini sci nordico)
in alternativa c’è un bel ristorantino proprio alla partenza del sentiero ”ristoro 5 laghi” ditemi voi… quando volete per mè va bene! tempo permettendo..
grazie vate … il teo l ho conosciuto che l’era n’scetorlet… l’è grant gros… e… bù come ol pà!! hihihihih
ciao robi, il giro è intrigante, ma la gamba non è più quella dei ventanni… ci ragioniamo, ma questa cosa, mi intriga parecchio.. qualche scatto da quelle parti, meriterebbe “lo sforzo”… mi piace, mi piace….
PS per quello che ne so io, la frase, grant e gros… finiva in ben altro modo…… bamboooooooooosssssssssss
se è per quello non ne ho piu 20 nemmeno io 😉 è uno dei giri(IMHO) piu belli che si possano fare su dalle mie parti senza voler strafare .. ha degli scenari spettacolari .. certo.. massimo nello zaino un 70-200 … se parti con 2000kg non vai su..
è un giro che conosco bene… anche per me è un pò dura soprattutto come prime camminate di stagione. p.s. se posso permettermi quando vado in Valgoglio la gita in Val Sanguigno la vince sempre ! i 5 laghi non mi esaltano perchè è difficile trovare uno scorcio senza che ci sia l’opera dell’uomo.. è il paradiso dell’Enel. 🙂 😉