Racconigi sabato 6 aprile. Sdraiato a terra senza controllo della reflex ho impostato F4 e 1/1000 per il massimo sfocato, crop per raddrizzamento visto che scattavo alla cieca torcendo il collo come una biscia per seguire i soggetti. Risultato …. Ho passato la domenica sul divano con la schiena a pezzi, ho una certa età ma è stato divertente. Brutta luce con difficoltà a gestire l’esposizione, grazie anche a Teo per la splendida giornata fotografica, poteva andar meglio ma ci si accontenta.
Dedicato all’amico Cassinet ……………… lui sa perché!!!!!!
wildlife photoblog – http://wild-life.me
Non accetto provocazioni ! 😛
Ottima padronanza della propria attrezzatura e della profondità di campo, la dsc_5663 mi piace moltissimo.
Non capisco perchè dici di aver avuto difficoltà a gestire l’esposizione con questa luce ?!?
Se ti può confortare anch’io quando sono andato a fotografare il merlo acquaiolo sono stato sdraiato alla contorsionista e il giorno dopo ero un dolore unico !
a me piace moltissimo la dsc_5552!!! Bravo!!!
ciao, che bello che vi fate le dediche… partiamo dallo scatto, anche secondo me il 5552 è quello più intrigante, il ciuffo è molto bello ed i colori sono perfetti, anche senza sole, anzi…. ottima definizione e bello lo sfondo, ma li non avevo dubbi… per il resto, tra te e cassinet.. state due ore in terra e poi un giorno sul divano…. che “mezze s…e”, altro che wildlife photographers… un abbraccio…
5552 spettacolare sguardo in camera!